Palazzo del Comune

Descrizione

Il Palazzo del Comune detto anche dei Priori, di solenne ed elegante architettura, č uno dei palazzi pubblici pił importanti in Umbria.

Dove

Indirizzo: Piazza V. Gabriotti 1, 06012 Cittą di Castello, PG

Orari

Dal lunedi alla domenica 8:00 - 19:00

Modalità di Accesso

Scalinata e per il solo accesso agli uffici ascensore

Ulteriori informazioni

La costruzione iniziò nel 1322;  si interruppe dopo l’ultimazione del primo ordine di bifore nel 1338 e non fu mai portata a termine.

Sulla lunetta della porta maggiore è scolpito lo stemma del Comune e sull’architrave un’iscrizione, ormai consunta, ricorda il nome dell’architetto, Angelo da Orvieto, che quasi nello stesso tempo portò avanti la costruzione di altri due palazzi pubblici: quello dei Consoli a Gubbio e quello del Podestà sempre a Città di Castello. Sulla lunetta della porta minore è scolpita la figura della Giustizia. La facciata presenta una superficie a bugnato rustico, costituita da conci di arenaria, pietra duttile e tenera presente nelle colline altotiberine.

Imponente e severo è l’atrio dove due possenti pilastri ottagonali sostengono l’ampia copertura. Dai capitelli partono delle nervature rettangolari e dei costoloni rotondi incrociati.

Attraverso l’ampia scalinata cinquecentesca si raggiunge la Sala del Consiglio comunale dove sono visibili frammenti di affreschi e numerose epigrafi romane che costituiscono una preziosa testimonianza della vita dell’antico municipio di Tifernum Tiberinum.

Nella Sala si conserva anche l’imponente statua in gesso raffigurante l’Allegoria dell’Umbria dello scultore locale Elmo Palazzi (1871-1915). Nell’attigua Sala Giunta oltre ad alcuni cimeli garibaldini è collocata la tela con il Martirio di San Lorenzo, opera del pittore tifernate Vincenzo Barboni (1802-1859).

Contatti

Telefono Ufficio Uscierato e Servizi di Anticamera

Telefono: 075 85291

Ultimo aggiornamento

Gio 03 Aprile, 2025 3:51 pm

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative